NUOVO CIRCOLO NOSENZO |
ASTI da confermare
|
COME SI SVOLGE E A CHI SI RIVOLGE: Ad ogni incontro vengono trattati alcuni disturbi e i rimedi naturali più indicati per ognuno di questi. Il corso, corredato da dispense, è aperto a tutti, si rivolge a chi ama cimentarsi in casa nella realizzazione di estratti, oli essenziali, tinture ecc. e a chi, non interessato all’autoproduzione, desidera conoscere l’utilizzo dei prodotti naturali reperibili sul mercato, ai naturopati, a chi desidera operare nei centri di prodotti naturali e a tutti coloro che esercitano o che desiderano esercitare nel campo delle tecniche naturali. I relatori espongono il tutto in modo semplice e chiaro perfettamente comprensibile anche a chi si affaccia per la prima volta a questo mondo. Quando la stagione lo consente vengono portate alcune erbe officinali raccolte poco prima dell’incontro per poterne effettuare il riconoscimento e ad ogni incontro sono proiettate le immagini delle erbe trattate. Il Salice Ridente non sponsorizza né è sponsorizzato da alcuna casa farmaceutica o erboristica.
LA QUOTA. La quota per ogni lezione è di € 25,00 da corrispondere di volta in volta.
COME FARE PER PARTECIPARE: Non si richiede denaro anticipato ma per la prima serata è necessaria la prenotazione tramite email info@ilsaliceridente.it oppure tramite WhatsApp al n. +393516730477
L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE sarà rilasciato a chi avrà partecipato almeno a 11 incontri.
I DOCENTI Salusso Ida, erborista. Titolo conseguito presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Urbino e naturopata Heilpraktiker, titolo conseguito presso Heilpraktiker-fachschule di Saarbrucken (Germania), autrice del libro “erbe consentite erbe proibite” ed. Verde Libri. Camusso Marco naturopata, titolo conseguito presso l’ Heilpraktiker-fachschule di Saarbrucken (Germania). Entrambi mettono a disposizione la loro esperienza e i loro segreti professionali acquisiti in 25 anni di professione.
PER QUALSIASI DUBBIO: info@ilsaliceridente.it WhatsApp +39 3516730477 |
NUOVO CIRCOLO NOSENZO
Via F. Corridoni 51— ASTI |
Martedì 11 febbraio |
h.18,00/ 20,15 |
Le erbe, come riconoscerle, trasformarle e utilizzarle |
Martedì 18 febbraio |
h. 18,00 / 20,00 |
Ansia, insonnia, irritabilità, depressione. |
Martedì 25 febbraio |
h. 18,00 / 20,00 |
L’apparato digerente: gastrite, disturbi del fegato ecc. |
Martedì 4 marzo |
h. 18,00 / 20,00 |
I disturbi dell’intestino, le allergie. |
Martedì 11 marzo |
h. 18,00 / 20,00 |
Parassiti intestinali, cefalea, emicrania |
Martedì 18 marzo |
h. 18,00 / 20,00 |
Colesterolo, trigliceridi, diabete. I disturbi femminili |
Martedì 25 marzo |
h. 18,00 / 20,00 |
I disturbi delle vie urinarie e della prostata. |
Martedì 1 aprile |
h. 18,00 / 20,00 |
La circolazione venosa. La cellulite |
Martedì 8 aprile |
h. 18,00 / 20,00 |
La circolazione arteriosa. La linea, la bocca. |
Martedì 15 aprile |
h. 18,00 / 20,00 |
I disturbi delle ossa e delle articolazioni. |
Martedì 22 aprile |
h. 18,00 / 20,00 |
Disturbi da raffreddamento e delle vie respiratorie |
Martedì 29 aprile |
h. 18,00 / 20,00 |
Le malattie della pelle. La cura dei capelli |
Mercoledì 06 maggio |
h. 18,00 / 20,00 |
I tonici, i ricostituenti, gli immunostimolanti.Consegna degli attestati |
· HOME |
· CONTATTI |
· Asti |